Indirizzo Roma
Anno 2023
Superfici 200 + 50 sqm
La cura e l’attenzione che servono per un progetto sartoriale sono tutte racchiuse tra le mura di questo progetto a Roma.
L’appartamento prima della ristrutturazione era molto buio, con tantissime stanze e corridoi e rivestimenti scuri, l’idea è stata quella di aprire e far entrare la luce, in un quartiere residenziale con di fronte un’area verde non si può non proiettarsi all’esterno.
La distribuzione del piano principale è stata completamente rivista per realizzare una zona giorno continua. Un unico ambiente formato da diversi spazi connessi (salotto, cucina, sala da pranzo, ingresso) che percorre tutta la casa e abbraccia il grande balcone, così da fare permeare la luce da ogni lato.
Gli ingredienti fondamentali di questa zona giorno sono: un parquet a spina di pesce che percorre tutta la casa, grandi vetrate sul verde, elementi architettonici (pilastri e travi) come unica divisione, illuminazione a soffitto a delimitare visivamente lo spazio e pochi elementi di arredo per lasciare lo spazio fluido e quasi etereo.
La scelta dell’arredo è stato fondamentale, in questo progetto abbiamo deciso di rimanere su rivestimenti neutri, volumi semplici, colori tenui a riscaldare l’ambiente, niente carte da parati o tinte forti per fare in modo che il colore, la particolarità, e il colpo d’occhio lo dessero l’arredamento e le opere d’arte.
Sempre rimanendo su tonalità calde e avvolgenti ogni ambiente ha il suo protagonista: il divano morbido e avvolgente per il salotto, il tavolo con sedie di design sulle tonalità oro per la sala da pranzo, e per la cucina palette più scura bicolore legno e antracite, ma con il tocco di colore dato dagli sgabelli.
Terri Lind Davis
Billy Baldwin
Per i bagni un unico rivestimento grigio effetto pietra, semplice delicato, ma mai banale, perfetto per essere ripetuto nei 3 bagni, mentre per il bagno degli ospiti un rivestimento più audace e vibrante, una piccola sorpresa.
L’architetto deve pensare a come riempire gli spazi ma sapere anche quando fermarsi e occuparsi del vuoto, le pareti nonostante siano senza rivestimento e con una tinta neutra sono comunque protagonisti grazie alle opere d’arte che veramente concludono il design, grandi opere colorate di un artista iraniano per la zona giorno, quadri retroilluminati per rendere pop le camere dei ragazzi, dove non ci sono le opere a completare lo stile ci pensano le tende bicolor realizzate su misura e nel soggiorno un grande impatto scenico sicuramente lo danno le scale, a balzo di legno, illuminate e con parapetto in vetro.
Via Statilia 18
00185,Roma,Italia
sara.edalatkhah.arch@gmail.com
+39 3205677311
Lunedì 9:00 – 18:00
Martedì 9:00 – 18:00
Mercoledì 14:00 -18:00
Giovedì 9:00 – 18:00
Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
“La bellezza di ogni essere umano è nella sua unicità. Il campito dell’architetto è trovare l’unicità di chi ha di fronte e tradurla nel linguaggio dell’architettura.“